Saluti di benvenuto

Care Colleghe e Cari Colleghi,

finalmente al sud!

È con grande entusiasmo e senso di responsabilità, che ho accolto la possibilità di organizzare, dal 3 al 5 aprile 2025, il nostro XXXVIII Congresso Nazionale SIDCO: ci accoglierà il Salento nel suo capoluogo Lecce con le sue prerogative storiche, culturali, artistiche senza assolutamente tralasciare quelle eno-gastronomiche.

Così come la penisola salentina è il risultato di incontri tra popolazioni diverse, illirici, messapi, greci, romani, bizantini e via dicendo, allo stesso modo ho immaginato un convegno che fosse l’incontro di tutte le anime e le componenti della nostra SIDCO, inserito nella prospettiva di nuovi orizzonti ma saldamente ancorato alla nostra esperienza e capacità di ricerca ed innovazione. La nostra branca ha vissuto e vivrà momenti difficili con l’invasione di molti attori che tendono a sottrarci ruoli a noi consoni per formazione. Non dobbiamo dimenticare che abbiamo dalla nostra parte due grandi armi: la conoscenza clinica e la padronanza delle tecniche chirurgiche; sono queste due prerogative a renderci protagonisti attivi e non comparse sulla scena della sanità pubblica e privata.

In questo contesto si inserisce la profilazione di questo XXXVIII congresso nazionale, con il grato apporto degli amici del consiglio direttivo SIDCO e del Presidente Maurizio Lombardo che con tenacia prosegue quel lavoro di attualizzazione sociale, scientifica e legislativa della nostra società, brillantemente individuato ed iniziato dalle precedenti presidenze e consigli direttivi. Un grazie anche agli organizzatori delle sessioni tematiche per l’impegno organizzativo e scientifico profuso.

Obiettivi del congresso saranno i temi dell’oncologia con le sue innovazioni nel campo della diagnostica clinico-strumentale e delle nuove terapie chirurgiche e mediche. Non saranno trascurata la dermochirurgia pediatrica, le innovazioni laser, i topics della dermoestetica anche alla luce dei riferimenti legislativi e medico legali. Nel corso del convegno abbiamo snellito e ridisegnato i Focus meeting che continueranno ad avvalersi del confronto diretto con gli esperti. Un convegno dunque, basato sullo scambio e sul confronto scientifico, confortato dalla presenza di numerose sessioni “LIVE” di dermochirurgia, laser terapia, dermatologia correttiva ed estetica allo scopo di rendere vivace e dinamica la partecipazione dei congressisti.

Altresì presenti saranno i nostri tradizionali corsi di dermochirurgia di base ed avanzato, il corso di BLSD, il corso sulle medicazioni avanzate, sulla chirurgia delle unghie, sulla fotodinamica. I percorsi ECM avranno facile identificazione e possibilità di scelta.

Abbiamo anche pensato ai più giovani, premiando con l’iscrizione gratuita il vincitore del master in dermochirurgia dell’Università di Siena e riducendo la quota di iscrizione a tutti gli specializzandi e masteristi che vorranno presentare un loro lavoro sotto forma di filmato o relazione breve. I più interessanti troveranno spazio editoriale sulla nostra rivista Dermatology Reports. Prevista una sessione per le comunicazioni libere ed i filmati. Oltre ai tradizionali premi della nostra società è stato previsto un ulteriore Premio: il premio “Salento 2025”. Restiamo aperti ad ogni vostro suggerimento e ulteriore proposta organizzativa nella possibilità della sua realizzazione.

Mi piacerebbe che questo congresso possa restare un momento positivo nella nostra memoria societaria e solo la vostra propositiva presenza, sia congressuale sia societaria, potrà renderlo tale: il Salento vi aspetta!

A presto, cordialmente

Massimo Gravante

Presidente del Congresso

Care Colleghe, Cari Colleghi, Cari Amici,

ho l’onore ed il piacere di condividere con voi l’annuncio del 38° Congresso Nazionale della SIDCO che si terrà a Lecce dal 3 al 5 Aprile 2025.

L’organizzazione è nelle mani del Presidente congressuale, il dott. Massimo Gravante che per chi lo conosce sa quanto sia ricco di idee, disponibile ad immaginare sempre qualcosa di nuovo, professionalmente competente e manageriale e, non ultimo, una persona di grande cuore. É da anni membro del consiglio direttivo della società e questo è garanzia che il congresso nazionale sarà tappa integrale del percorso di crescita della SIDCO, congiuntamente ad un programma predisposto insieme al Consiglio Direttivo societario.

Scopo statutario della SIDCO è “Promuovere, mantenere, sviluppare la ricerca originale nel campo della dermatologia chirurgica, oncologica ed estetica, nonché la promozione al più alto livello scientifico della pratica clinica” ed è quello che il congresso nazionale vuole essere e lo sarà solo con l’aiuto di tutti.

SIDCO si impegna per un reale sviluppo dell’attività scientifica in dermochirurgia, incoraggiando soprattutto i giovani colleghi a presentare lavori al congresso e poterli poi vedere pubblicati. Sempre più ci sarà la possibilità di frequentare i corsi di dermochirurgia di base e avanzati tanto apprezzati negli anni e che nel futuro saranno ancora più vicini ai colleghi nelle loro Regioni.

Non da ultimo proseguirà la collaborazione con le altre società italiane dermatologiche e non, in una ottica di collaborazione nelle specificità di ogni società e di scambio multidisciplinare, garanzia di ampie vedute.

Massimo Gravante ha voluto nel titolo “verso nuovi orizzonti: ricerca, esperienza, innovazione” e questo sarà possibile solo se ognuno dei partecipanti sarà per la sua parte protagonista di un cambiamento.

Insomma il congresso non è una vetrina ma una opportunità, dove si cercherà di dare voce a chi ha argomenti scientifici da proporre tra moderatori più esperti e giovani che sempre più sono e saranno la SIDCO.

A tale fine tutti i suggerimenti che vorrete fare sia a me come presidente nazionale sia a Massimo Gravante come presidente del congresso state sicuri che verranno valutati all’interno delle possibilità realistiche, non abbiate freni alla immaginazione di una società sempre nuova e di un congresso nazionale sempre nuovo e che sia realmente utile.

Come diceva Charles Darwin “Non è la specie più forte che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più recettiva ai cambiamenti” e SIDCO vuole cambiare, evolvere, attrarre ed il congresso deve essere parte di questo laboratorio.

Certo di vedervi a Lecce presentare le vostre idee vi auguro che la dermochirurgia sempre più vi incuriosisca e sempre più sia un prezioso bene per tutti i nostri pazienti.

Maurizio Lombardo

Presidente SIDCO